6 luglio 2016
A seguito della formale richiesta inoltrata al Comune di Scanno in data 28/11/2014 e dei diversi confronti nel merito, formali e informali , avuti con i Responsabili dell'Amministrazione Comunale, a fronte dell'Avviso del 26/05/2016 e della Delibera di Giunta n. 76 del 06/07/2016, il Comune di Scanno ha affidato all'Associazione la " Casetta del Pescatore", in località Acquevive.
Era questo uno degli obiettivi prioritari che l'Associazione si era posta in sede di ricostituzione, con il fine di poterne fare uso principalmente per lo svolgimento dell'attività di ripopolamento ittico e ora, secondo nuove linee progettuali da elaborare e definire, anche come contenitore per la divulgazione all'esterno (scuole, turisti, gruppi organizzati, ecc) di ciò che il Lago di Scanno rappresenta in termini di ecosistema in ambito faunistico e vegetale sia lacustre che di perimetro. La "Casetta del Pescatore", inoltre, diventare la sede fisica dell'Associazione dove poter svolgere gli incontri e le Assemblee dei soci.
NEWS
13 novembre 2016
L’Associazione Pescatori Sportivi Scanno - Villalago ha organizzato una giornata di lavoro volontario per eseguire i lavori di manutenzione straordinaria sulla "Casetta del Pescatore".
I lavori riguarderanno la copertura con il ripristino a regola d'arte del fondo di impermeabilizzazione e del manto a tegole. Si interverrà inoltre con il ripristino/sostituzione del sistema di raccolta e smaltimento acque piovane. Queste attività verranno svolte da personale volontario che possegga le competenze adeguate.
E' previsto inoltre un intervento sull'area perimetrale per l'eliminazione della vegetazione spontanea che ha preso il sopravvento sui prospetti laterali e sulle vasche di raccolta acqua a monte. Per quest'ultimo intervento è gentilmnete richiesta la partecipazione del maggior numero possibile di associati e volontari non soci.
18 agosto 2016
L’Associazione Pescatori Sportivi Scanno - Villalago ha organizzato l'iniziativa "INSIEME PER IL LAGO" che si è articolata in due distinti momenti:
dalle 15.30 alle 17.30
"pomeriggio ecologico" per ripulire le sponde del bacino lacustre , aperto a tutti, associati e non, che hanno volontariamente voluto partecipare
dalle 18.00 alle 20.00
incontro/dibattito aperto ai turisti e a tutti i cittadini per accogliere proposte e suggerimenti per la salvaguardia e lo sviluppo del nostro bacino, con appuntamento presso lo Chalet dei Prati del Lago
4 aprile 2017
Il Il Consiglio Regionale ha approvato la nuova legge "Gestione della fauna ittica e disciplina della pesca nelle acque interne della Regione Abruzzo" (v. testo nella cartella Archivio del sito). La legge è entrata in vigore dall'11 aprile 2017, data in cui è stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzese.
Tra i vari punti di particolare importanza generale per l'esercizio della pesca di tipo dilettantisco-sportivo nelle acque interne della Regione Abruzzo, assume particolare rilievo per la nostra Associazione e il nostro territorio, l'Art.36 che, finalmente, riporta in modo esplicito la titolarità dei Comuni di Scanno e Villalago sulle acque del Lago di Scanno richiamando il Regio Decreto25.9.1910 pubblicato nella G.U. n.280 del 2.12.1910. Per quanto indicato, appunto, nell'Art.36 "le disposizione di cui alla Legge approvata non trovano applicazione per le acque del lago di Scanno (AQ)".
In funzione di questa importante ed ufficiale determinazione, diviene indiscutibile che l'esercizio della pesca nel Lago di Scanno viene svolto attenendosi a quanto indicato nello specifico Regolamento Comunale emanato ed approvato congiuntamente dai Comuni di Scanno e Villalago, titolari del diritto esclusivo sul bacino lacustre in oggetto.
Il testo del Regolamento è riportato nell'archivio del presente sito.
25 aprile 2017
L’Associazione Pescatori Sportivi Scanno-Villalago, comunica che il giorno 25 aprile 2017, dalle ore 08.00 alle ore 12.00, organizzerà la consueta “Giornata ecologica” per ripulire le sponde del Lago di Scanno e le rive della sorgente delle “Cunicelle” , restituendo loro il giusto decoro.
L'appuntamento è alle ore 08.00 presso i "Prati del Lago".